Nome dell'autore: Harry

news

Il Gruppo Giappo oltre al delivery si rivolge al social eating e alle sale private

Ristorazione:  le nuove frontiere del Gruppo Giappo                                       A breve aprirà  nel cuore di Torino un nuovo locale del gruppo Stanchi di mangiare a casa da soli? Il Gruppo Giappo rilancia il “Social Eating” per tornare a vivere la convivialità intorno ad un tavolo, con le dovute precauzioni, ma senza plexiglas. Un format in controtendenza con le limitazioni viste in questi mesi, volto a far rivivere il sapore esperienziale della ristorazione, senza far correre alcun rischio ai clienti. Un’atmosfera sicura grazie al distanziamento ed alle sale riservate, dal mood frizzante e colorato come l’arredamento del nuovo locale che aprirà nel cuore di Torino, in San Salvario, via Baretti. Dopo il grande successo ottenuto negli ultimi cinque anni dal punto Giappo dell’aeroporto di Caselle, e venti aperture sul territorio nazionale, il gruppo ha deciso di raddoppiare in Piemonte, puntando sull’innovativo Giappoke. Un format dedicato alla cucina fusion che consente ai suoi clienti un viaggio gastronomico tra Oriente ed Occidente passando dai nigiri giapponesi al poke hawaiiano, dai tacos messicani ai carpacci mediterranei fino ai bao cinesi, rivisitati in chiave americana e con ingredienti Made in Italy. Gli architetti del Giappoke hanno suddiviso gli spazi, tra interni ed esterni, creando differenti aree ed atmosfere per garantire ottanta posti a sedere “a prova di Covid”. Ad attirare i più sarà senza dubbio il maxi tavolo in legno lungo ben venti metri, che farà bella mostra di se nella sala dedicata al social eating: una particolare forma di ristorazione nata quando gli host di Aribnb decisero di ospitare temporaneamente a casa sconosciuti. E stando ad un recente report in Italia, Lombardia (con il 20%), Lazio (14%) e Piemonte (10%) sarebbero le tre regioni con maggiore propensione al fenomeno. «Siamo stati promotori del delivery da oltre 14 anni  – commenta il fondatore del Gruppo Giappo Enrico Schettino, recentemente protagonista della serie sulla cucina del Sol Levante nell’Alessandro Borghese Kitchen Sound di Sky Uno  – e questo ci ha permesso di effettuare un ottimo lavoro durante questi mesi. Non abbiamo mai inserito plexiglas nei nostri punti, preferendo il distanziamento tra i commensali, pur perdendo molti posti a sedere, ma la nostra ristorazione è un’esperienza fatta di sensazioni visive oltre che olfattive e gustativo». E in un periodo in cui chiusure di attività e licenziamenti sono alle stelle, il Gruppo Giappo va in piena controtendenza con nuove aperture in programma in Piemonte, in Abruzzo, in Sicilia, in Campania, in Lombardia e nel  Lazio. Foto: @station.jpg H di P

news

Fedegroup e Golocious insieme nei grandi hotel italiani

Il format nato dall’idea dei due giovani food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli entra tra i servizi di ristorazione proposti dall’azienda leader nell’offerta food&beverage per l’hotellerie e debutta per la prima volta in hotel a Milano, nella cucina del NYX Hotel Milan Grazie all’accordo tra Fedegroup – azienda leader in Italia nella ristorazione per l’hotellerie – e Golocious, il format nato nel pieno dell’emergenza Covid-19 dall’idea dei due giovani food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli fa il suo ingresso nelle cucine degli hotel italiani. Presente in Italia con già 5 cucine tra Napoli e Roma, Golocious entra nell’offerta di servizi di ristorazione del Gruppo guidato da Roberto Imperatrice e fa il suo debutto a Milano al NYX Hotel Milan di Leonardo Hotels, albergo internazionale dal carattere urban di cui da tre anni Fedegroup cura ogni aspetto della ristorazione. Con questo accordo Fedegroup porta per la prima volta nei ristoranti in hotel un modello di ristorazione studiato per essere fruito interamente in modalità delivery e che risponde alle logiche del fast gourmet offrendo un’esperienza gustativa di altissimo livello e sfruttando le dinamiche gestionali dell’universo fast food. “Con l’ingresso di Golocious, Fedegroup apre una nuova prospettiva per la ristorazione in hotel e offre ai nostri partner un servizio innovativo capace di raggiungere e fidelizzare il cliente finale facendo leva sul sentimento di fiducia e accoglienza che accompagna il brand di Falcone e Squadrilli sin dalla sua nascita.” – dichiara Roberto Imperatrice, CEO di Nabucco srl, società proprietaria di Fedegroup -“Siamo felici che Leonardo Hotels abbia accolto la nostra proposta di “raddoppiare” l’offerta street food del NYX Hotel Milan, dove dal 2018 curiamo la cucina del Clash Restaurant, portando un’eccellenza italiana all’interno di una struttura di grande pregio capace di richiamare l’attenzione di un pubblico internazionale, leisure&business”. Basata su un concetto di food porn americano rivisitato in chiave italiana che prende le distanze dal junk food, la proposta Golocious offre un’esperienza delivery e take away di alto livello, fatta di materie prime eccellenti e tecniche di preparazione innovative che permettono di conservare gusti e consistenze dei piatti appena preparati. A questo si aggiungono i nuovi packaging ecosostenibili che contribuiscono a portare “a casa” dei clienti burger ricchi e gustosi, racchiusi da un bun sofficissimo e dolce che sembra sciogliersi al palato, e fritture croccanti e friabili. “Siamo felici e orgogliosi di iniziare questo cammino con una realtà importante come Fede Group, una azienda che innova e che ha sposato il nostro format anche in un periodo così difficile con l’obiettivo di espandere Golocious in tutta Italia e magari anche all’estero. Aprire con loro a Milano è un grande punto di arrivo ma anche un grande punto di partenza. È come arrivare a giocare nella massima serie, sbarchiamo in una capitale europea. È una grande emozione pensare di portare la nostra idea di cucina a mille chilometri da casa. Un sogno che si realizza dopo tanti sacrifici e tanto lavoro” dichiarano Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli, co-founder di Golocious. “Siamo felici e orgogliosi di collaborare con Fedegroup, nostro partner di lunga data, e avviare questo moderno e impertinente burger concept all’interno del nostro giovane e cool NYX Hotel Milan.” – dichiara Rafi Carmon, Cluster General Manager Leonardo Hotels Italia, Austria, Ungheria – “Auguriamo a tutti un grande successo!” H di P